Ultima modifica: 23 Gennaio 2023

Iscrizioni

Modulistica per CONFERMA ISCRIZIONI CLASSI INTERMEDIE (allievi già frequentanti) per a.s. 2023/2024

1_Modulo di conferma Iscrizioni_2023-2024

2_Consenso uscite e uso foto video_2023-2024

3_Richiesta_uscita_autonoma scuola secondaria_2023-2024

 

ISCRIZIONI alle CLASSI PRIME scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado – anno scolastico 2023/2024

Modulo domanda_CARTACEA iscrizioni_AL PRIMO ANNO scuola INFANZIA per a.s. 2023-2024

Le iscrizioni per il prossimo anno scolastico 2022-2023 sono regolate dalla circolare ministeriale 33071 del 30/11/2022 e, dovranno avvenire, per la scuola Primaria e Secondaria, in modalità esclusivamente on-line, utilizzando il portale Iscrizioni on-line, raggiungibile all’indirizzo http://www.istruzione.it/iscrizionionline/, mentre per la scuola dell’infanzia tramite domanda cartacea da consegnare all’Istituto scolastico scelto.

Di seguito si riassume la procedura per l’abilitazione, compilazione e la trasmissione della domanda. 

COME SCEGLIERE LA SCUOLA

Per procedere con l’iscrizione on line va innanzitutto individuata la scuola di interesse, a tal fine, il Ministero dell’Istruzione ha messo a disposizione delle famiglie, delle studentesse e degli studenti il portale ‘Scuola in Chiaro’ (https://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/) che raccoglie i profili di tutti gli istituti e visualizza informazioni che vanno dall’organizzazione del curricolo, all’organizzazione oraria delle attività didattiche, agli esiti degli studenti e ai risultati a distanza (università e mondo del lavoro).

ABILITAZIONE E IDENTITA’ DIGITALE

Per accedere al Servizio, iscrizioni on-line, è necessario utilizzare una delle seguenti identità digitaliSPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), eIDAS (electronicIDentificationAuthentication and Signature) e richiedere l’abilitazione. L’abilitazione deve essere effettuata dal genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale.

COMPILAZIONE E INOLTRO DELLA DOMANDA

A partire dalle ore 8:00 del 9 gennaio e fino alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023 i genitori compilano la domanda in tutte le sue parti, mediante il modulo on line.

Il sistema “Iscrizioni on line” avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono comunque seguire l’iter della domanda inoltrata attraverso una specifica funzione web.

L’accoglimento della domanda viene comunicato attraverso il sistema “Iscrizioni on line”. La risposta “domanda accettata” significa che la domanda è accettata per l’istituto, ma non necessariamente per il plesso richiesto dalla famiglia.

All’atto dell’iscrizione, i genitori devono rendere le informazioni essenziali relative all’alunno/studente per il quale è richiesta l’iscrizione (codice fiscale, nome e cognome, data di nascita, residenza, etc.) ed esprimono le loro preferenze in merito all’offerta formativa proposta dalla scuola prescelta.

Il servizio di Iscrizioni on line permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno/studente, consente, però, ai genitori di indicare anche una seconda o terza scuola cui indirizzare la domanda nel caso in cui l’istituzione di prima scelta non avesse disponibilità di posti per l’anno scolastico 2023/2024.

Si ricorda che la domanda di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa da entrambi i genitori. A tal fine, il genitore che compila il modulo di domanda dichiara di avere effettuato la scelta in osservanza delle suddette disposizioni del codice civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori.

La compilazione del modulo di domanda d’iscrizione avviene ai sensi delle disposizioni di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, recante “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”. Pertanto, i dati riportati nel modulo d’iscrizione assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione, rese ai sensi dell’articolo 46 del citato D.P.R.

Si rammentano infine le disposizioni di cui agli articoli 75 e 76 del D.P.R. n. 445 del 2000 che, oltre a comportare la decadenza dai benefici, prevedono conseguenze di carattere amministrativo e penale per chi rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità.

Si ricorda anche che nella domanda si prende contestualmente visione del Patto di corresponsabilità, Piano Offerta Formativa e Regolamento di Istituto (www.mazzeipoggioacaiano.edu.it)

Si precisa che l’istanza potrà essere compilata per tutto il periodo fissato dal Miur, senza fretta. Non è infatti prevista alcuna precedenza temporale per quelle arrivate per prime, che quindi non avranno alcuna priorità. 

INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA

La facoltà di avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica è esercitata dai genitori e dagli esercenti la responsabilità genitoriale di alunni che si iscrivono alla prima classe della scuola primaria o secondaria di primo grado al momento dell’iscrizione, mediante la compilazione dell’apposita sezione on line. La scelta ha valore per l’intero corso di studi e in tutti i casi in cui sia prevista l’iscrizione d’ufficio, fatto salvo il diritto di modificare tale scelta per l’anno successivo entro il termine delle iscrizioni, esclusivamente su iniziativa degli interessati. Pertanto se si desidera modificare la propria scelta sull’avvalersi della Religione cattolica è possibile farlo entro il termine delle iscrizioni (30/01/2023), altrimenti la scelta effettuata all’inizio del ciclo si intende confermata per l’intero ciclo.

PER CHI NON SI AVVALE dell’INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA

Coloro che hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica, potranno manifestare le preferenze tra il 31 maggio e il 30 giugno 2023, rispetto alle diverse tipologie di attività didattiche e formative, attraverso un’apposita funzionalità del sistema “Iscrizioni on line” accessibile ai genitori o agli esercenti la responsabilità genitoriale dal 31 maggio al 30 giugno 2023 utilizzando le credenziali SPID(Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (carta di identità elettronica) o eIDAS (electronicIDentificationAuthentication and Signature).

INDICAZIONI SPECIFICHE

ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA

Le iscrizioni per la scuola dell’Infanzia avverranno in modalità cartacea, attraverso i moduli che saranno pubblicati sul sito della scuola a far data dal 9 gennaio 2023. I moduli potranno essere inoltrati, debitamente compilati e integrati da documenti di identità dei genitori/tutori legali all’indirizzo email:

poic81000b@istruzione.it

Indicando nell’oggetto: iscrizione scuola dell’infanzia 2023/2024 nominativo allievo

Importante: la mancata regolarizzazione della situazione vaccinale dei minori comporta per la scuola dell’infanzia la sospensione dalle attività didattiche, fino ad avvenuta regolarizzazione.

Le scuole dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo Filippo Mazzei sono:

  1. Infanzia S. Pertini, viale G. Galilei (codice ministeriale: POAA810029)
  2. Primaria E. De Amicis, via Mastrigalla, 5 (codice ministeriale: POAA810018)

ISCRIZIONE ALLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Le iscrizioni alla classe prima dovranno essere effettuate online. I genitori o i soggetti esercenti la potestà genitoriale devono iscrivere alla classe prima della scuola primaria i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre 2023. Possono essere iscritti anche i bambini che compiono sei anni di età fra il 1 gennaio 2023 e il 30 aprile 2024.

Le scuole primarie dell’Istituto Comprensivo Filippo Mazzei sono:

  1. Primaria L. Il Magnifico, via A. Soffici 52 (codice ministeriale: POEE81001D)
  2. Primaria E. De Amicis via Mastrigalla, 5 (codice ministeriale: POEE81002E)

Per informazioni relative ai servizi di refezione, trasporto scolastico, prescuola e postscuola si prega di rivolgersi al Comune di Poggio a Caiano.

ISCRIZIONE ALLA CLASSE PRIMA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Le iscrizioni alla classe prima, della scuola secondaria di I grado, dovranno essere presentate in modalità online.

La scuola secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo Filippo Mazzei è:

  1. Secondaria F. Mazzei, via Don Milani 2/4 (codice ministeriale: POMM81001C)

L’offerta formativa della scuola secondaria permette di indicare come preferenza il percorso musicale e, da quest’anno, la classe 4.0. Ulteriori Informazioni su questi due corsi saranno fornite in occasione dell’open day che si terrà giovedì 19 gennaio 2023 con orario dalle 16,45 alle ore 18,45 (seguirà form per prenotazione).                                                                                                                                                                                

SUPPORTO ALLE FAMIGLIE – APPUNTAMENTO con la SEGRETERIA DIDATTICA

I genitori che riscontrassero difficoltà o fossero privi di internet potranno ricevere supporto dalla segreteria didattica dell’Istituto previo appuntamento (tel. 055/8778366) nelle date e orari di seguito indicati, o tramite email all’indirizzo poic81000b@istruzione.it

Gli appuntamenti, per effettuare le iscrizioni, potranno essere presi per i seguenti giorni:

Per la Scuole dell’Infanzia e Primaria

 

*Mercoledì 18 gennaio dalle ore 15,00 alle ore 16,30

Venerdì 20 gennaio dalle ore 8,30 alle ore 10,30

Martedì 17 gennaio dalle ore 12,00 alle ore 13,00

Per la scuola secondaria di I grado

 

*Lunedì 16 gennaio dalle ore 15,00 alle ore 16,30

Venerdì 13 gennaio dalle ore 8,30 alle ore 10,30

Martedì 24 gennaio dalle ore 12,00 alle ore 13,00

 

MEDIATORE CINESE: Si comunica che, nei giorni di lunedì 16/01/2023 secondaria e mercoledì 18/01/2023 infanzia e primaria nel pomeriggio, sarà presente in segreteria il mediatore culturale cinese per gli alunni stranieri che necessitano della sua presenza (previo appuntamento e muniti di tessere sanitarie, documenti d’identità dei genitori e dei figli da iscrivere).

 

Di seguito le scuole dell’Istituto Filippo Mazzei di Poggio a Caiano, con evidenziati i codici ministeriali da indicare nelle domande on line:

SCUOLA – codice ministeriale INDIRIZZO
Infanzia “E. DE AMICIS” – POAA810018 VIA MASTRIGALLA 5, 59016 POGGIO A CAIANO (PO)
Infanzia “S.PERTINI” – POAA810029 VIALE GALILEI, 59016 POGGIO A CAIANO (PO)
Primaria “LORENZO IL MAGNIFICO” – POEE81001D VIA ARDENGO SOFFICI 52, 59016 POGGIO A CAIANO (PO)
Primaria “E.DE AMICIS” – POEE81002E VIA MASTRIGALLA 5, 59016 POGGIO A CAIANO (PO)
Secondaria I grado “FILIPPO MAZZEI” – POMM81001C VIA DON MILANI 2/4, 59016 POGGIO A CAIANO (PO)

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi