IN PRIMO PIANO
Gli spettacoli di fine anno
Tanti i riconoscimenti che la scuola Mazzei sta ricevendo in questi giorni, nelle varie competizioni alle quali ha partecipato, grazie all’impegno dei ragazzi, la loro creatività e grazie alla passione con cui sono stati guidati dai loro insegnanti!

La 2D della scuola secondaria F. Mazzei ha partecipato ed ha vinto il secondo premio del Concorso “Una città non basta”. Chiara Lubich, cittadina del mondo.
La premiazione venerdì 12 maggio in diretta streaming

Il progetto di lingua inglese “Tell me and I forget , teach me and I remember, involve me and I learn”, vede l’intervento settimanale di un madrelingua inglese nelle classi quarte e quinte primarie dell’Istituto F. Mazzei in compresenza con le docenti di inglese delle classi coinvolte ,a partire da martedì 14 marzo fino al mese di maggio compreso, per un totale di 10 ore per classe totali. Il progetto mira a migliorare la comprensione delle lingua orale e la produzione orale e l’interazione nei contesti comunicativi reali.
-
-
Il giorno 19 Maggio 2023, alle ore 17,30, si terrà il seminario dal titolo IL FENOMENO DEL RITIRO SOCIALE legato al problema del difficile adattamento delle nuove generazioni alla società attuale.
L’incontro si terrà alle ore 17,30 presso il Palazzo comunale di Prato.
La dottoressa Maria Stellabotte Coordinatrice dell’Area psicologica della Toscana per l’Associazione Hikikomori Italia , darà un quadro del problema sociale con la testimonianza di uno studente del Buzzi.
-
Pubblicato in data odierna in Albo on line, l’Avviso relativo alla selezione per il reclutamento tra i docenti interni all’istituzione scolastica di esperti e tutor per l’attuazione del progetto PON ‘Azioni e parole’ realizzazione di percorsi formativi volti a favorire l’inclusione degli alunni e alunne, delle studentesse e degli studenti provenienti dall’ Ucraina. Allegati Avviso_selezione_esperto_tutor_pon_care »
-
Il piccolo Pietro è volato in cielo… Pietro ci ha lasciati, lo annunciamo con infinita tristezza! Piccolo guerriero, sei andato via… ti accompagnano i nostri abbracci, i nostri baci e le parole dolci, anche quelle non dette, testimoni del nostro affetto… ma in realtà non ti abbiamo perduto… resterai per sempre nei nostri cuori. I »
-
Allegati timbro_Disseminazione_PNRR_1.2-signed (650 kB)
-
-
Il giorno 19 Maggio 2023, alle ore 17,30, si terrà il seminario dal titolo IL FENOMENO DEL RITIRO SOCIALE legato al problema del difficile adattamento delle nuove generazioni alla società attuale.
L’incontro si terrà alle ore 17,30 presso il Palazzo comunale di Prato.
La dottoressa Maria Stellabotte Coordinatrice dell’Area psicologica della Toscana per l’Associazione Hikikomori Italia , darà un quadro del problema sociale con la testimonianza di uno studente del Buzzi.
-
Il piccolo Pietro è volato in cielo… Pietro ci ha lasciati, lo annunciamo con infinita tristezza! Piccolo guerriero, sei andato via… ti accompagnano i nostri abbracci, i nostri baci e le parole dolci, anche quelle non dette, testimoni del nostro affetto… ma in realtà non ti abbiamo perduto… resterai per sempre nei nostri cuori. I »
-
per il reclutamento di 1 esperto per il servizio di consulenza pedagogica a.s. 2022-2023. Pubblicato in Albo on line l’Avviso pubblico di selezione per il reclutamento di 1 esperto per il servizio di consulenza pedagogica a.s. 2022-2023
-
Il 3 febbraio si celebra la Giornata dei calzini spaiati, nata per portare un’ondata di allegria e celebrare il valore della diversità. Tutti possono aderire a questa divertente e colorata iniziativa! Come? Semplice! Basta sfoggiare con orgoglio due calzini diversi ai piedi! Filastrocca dei calzini spaiati di Giuseppe Bordi Filastrocca dei calzini spaiati sempre diversi, »
-
Siamo felici di comunicare i risultati del “Mercatino di Natale” organizzato dalla scuola nell’ambito del Progetto Solidarietà